E’ il colore più utilizzato negli uffici e in generale negli ambienti di lavoro per la sua capacità di favorire la concentrazione e l’armonia. Il colore blu ha un effetto rilassante ed è in grado di normalizzare la frequenza del battito cardiaco e la pressione inducendo così il corpo a rilassarsi e ad allontanare ansie e tensioni.
Per questo effetto e per la sensazione di freschezza che trasmette, il blu, e la sua nuance più tenue, l’azzurro, sono consigliati per dipingere le pareti delle camere da letto. Le tonalità brillanti o le colorazioni pastello come il pallido pervinca, l’indaco, il blu reale o il classico blu celo, sono particolarmente indicate per chi ha scelto un arredamento più tradizionale con mobili bianchi o in ferro battuto.
Colorazioni più intense e decise sono invece indicate per quegli ambienti che sono ben esposti alla luce e che sono arredati secondo uno stile essenziale e minimalista. Il blu genziana o il blu zaffiro ad esempio, più carichi e profondi, enfatizzano gli ambienti particolarmente curati risaltandone i dettagli.
L’azzurro, riconducibile all’ acqua del mare e al cielo estivo, è molto utilizzato per dipingere le case delle località marine che, risaltato dai raggi del sole, trasmette vitalità, vivacità e leggerezza.
Da solo, o in combinazione col verde, è anche adatto per pitturare le camerette dei più piccoli. Entrambi i colori infatti trasmettono calma e serenità conciliando il riposo. Pensate eventualmente di decorare le pareti con degli stencil o degli adesivi da muro, i quali richiameranno o faranno da contrasto alla tinta utilizzata.